Il nuovo DPCM presentato dal premier prevede novità valide a partire dal 4 maggio con alcune eccezioni che decorrono dal 27 aprile.
Il testo del decreto racchiude una serie di nuove disposizioni che vanno a descrivere i dettagli del funzionamento della Fase 2. Al di la di quelli che sono gli aspetti generali, ci soffermiamo sull’art. 2 Misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive industriali e commerciali.
Al di la della ripetizione di alcuni aspetti già previsti in precedenza e ormai noti è bene puntualizzare alcuni aspetti del tutto o almeno in parte nuovi presenti ai punti 6, 9 e 10 dell’art. 2, che prevedono:
6. Le imprese le cui attività non sono sospese rispettano i contenuti del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Governo e le parti sociali di cui all’allegato 6, nonché, per i rispettivi ambiti di competenza, il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid-19 nei cantieri, sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le parti sociali, di cui all’allegato 7, e il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid-19 nel settore del trasporto e della logistica sottoscritto il 20 marzo 2020, di cui all’allegato 8. La mancata attuazione dei protocolli che non assicuri adeguati livelli di protezione determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza
9. Le imprese, che riprendono la loro attività a partire dal 4 maggio 2020, possono svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura a partire dalla data del 27 aprile 2020.
10. Le imprese, le cui attività sono comunque consentite alla data di entrata in vigore del presente decreto, proseguono la loro attività nel rispetto di quanto previsto dal comma 6.
Quindi in sintesi è indispensabile che vengano rispettati i nuovi protocolli a seconda della tipologia di azienda , per le attività che potranno riaprire il 4 maggio già da oggi (27 aprile) possono svolgere attività propedeutiche in vista della futura riapertura.
Leggi il testo integrale del DPCM 26.04.2020 >
In caso di necessità potete contattare il ns. staff tecnico :

- Federica CHIRIOTTI Cell. 339 6923013 email chiriotti@sisasrl.org
- Federico MAURINO Cell. 349 3245405 email maurino@sisasrl.org
- Liam RICEPUTI Cell. 377 3087248 email riceputi@sisasrl.org
- Flavio DAMIANO Cell. 348 2244286 email damiano@sisasrl.org
In relazione all'evoluzione dell'emergenza, provvederemo ad aggiornare costantemente i nostri clienti!
Segui gli aggiornamenti sul sito --> tutte le news
Segui gli aggiornamenti su --> Facebook